Sapir S.p.A.

Società a capitale misto pubblico-privato non in controllo pubblico.

Partecipata al 29,45%.

Sapir è oggi il più grande Terminal Operator del porto di Ravenna: gestisce un’area di 500.000 mq e dispone di 1.600 ml. di banchine.

La società è proprietaria di Asset portuali (terminal container, infrastrutture per la piattaforma logistica, banchine, piazzali) che hanno un ruolo strategico per lo sviluppo economico locale (ai sensi dell’art.13 del TUEL). Il ruolo di SAPIR a più forte vocazione pubblicistica consiste quindi nella valorizzazione del patrimonio non in termini meramente immobiliari, ma finalizzata allo sviluppo delle attività economiche ad esso riferibili, sia in ambito portuale, che relativamente a servizi accessori. Tale attività, considerato il rilievo almeno regionale del porto di Ravenna, rientra, con diverse specificità, tra i compiti istituzionali degli enti territoriali (Regione, Comune), che rappresentano, direttamente o indirettamente i principali soci pubblici.
Durata della Società 31/12/2057.
Non sono previsti oneri a carico del Socio Ravenna Holding S.p.A.
Nessun rappresentante di Ravenna Holding S.p.A. negli organi di governo.



Consiglio di Amministrazione


Riccardo Sabadini – Presidente

Nicola Sbrizzi – Vice Presidente

Mauro Pepoli – Amministratore Delegato

Enrica Barbaresi – Consigliere

Luca Grilli – Consigliere

Marianna Pampanin - Consigliere

Massimo Mazzavillani- Consigliere

Guido Ottolenghi – Consigliere

Elena Tabanelli – Consigliere


Nominati il 30/05/2022. Scadenza con approvazione bilancio 2024.


Data Ultima Modifica: 17/08/2023
Archivio